top of page

INFRASTRUTTURE


CARBURANTI


ACCESSO ALL'ENERGIA
Gibuti (Corno d’Africa), PPA e batterie per il nuovo parco solare da 25 MW
Continuano a prendere corpo nuovi progetti rinnovabili in Africa. In Gibuti, piccolo Stato del Corno d’Africa affacciato sullo strategico...


RETI
Per sostenere le rinnovabili la Serbia rafforza l’infrastruttura di rete
Con l’aumento della generazione rinnovabile diventa sempre più urgente ammodernare le reti di trasmissione. In Serbia, il Ministero delle...


INFRASTRUTTURE
Energia dall’acqua: Edison inaugura a Quassolo un mini-idro (che c’è ma non si vede)
Sulla sponda sinistra della Dora Baltea, nel Comune di Quassolo (in provincia di Torino) Edison ha realizzato una nuova centrale...


INDUSTRIA
Eolico offshore galleggiante, opportunità per la filiera italiana?
La transizione energetica, necessaria per conseguire gli obiettivi di decarbonizzazione, rappresenta una sfida per tutti. In questo...


ACCESSO ALL'ENERGIA
Stati Uniti, 72 milioni di dollari per elettrificare le comunità dei nativi
Quando si parla di migliorare o garantire l’accesso all’elettricità si pensa inevitabilmente ai Paesi dell’Africa subsahariana o ai...


RINNOVABILI
Fotovoltaico made in Australia: fondi per sviluppare un’industria autoctona
L’energia solare occupa una quota sempre crescente nel mix energetico australiano. Questo ruolo chiave nella generazione elettrica...


CARBONE
Kentucky, dalle miniere di carbone ai parchi solari
Quale modo migliore di realizzare la decarbonizzazione se non quello di usare una ex miniera di carbone come sito per un impianto di...


RETI
Uzbekistan, 125 milioni di dollari per digitalizzare la rete elettrica
Per ottimizzare la generazione da fonti rinnovabili sono necessarie prima di tutto adeguate infrastrutture, a partire da quelle di...


MERCATI
Comunità energetiche, un’occasione anche per l’Italia?
Sul palcoscenico mediatico, non solo italiano, lo scenario energetico è dominato dalle comunità energetiche rinnovabili. Una novità che...