
RINNOVABILI
La Cina raggiunge 1.088 GW di capacità rinnovabile
Nonostante il 14° Piano quinquennale (FYP) abbia evidenziato l’importanza del carbone per garantire il fabbisogno energetico e per la...

NUCLEARE
Nucleare, USA e Armenia cooperano per fare a meno del gas russo
In accordo con il Programma strategico per lo sviluppo del settore energetico, il governo dell’Armenia ha sottoscritto con gli Stati...

IDROELETTRICO
Il Camerun scommette sulle mini-centrali idroelettriche
Aumentare l’accesso all’energia elettrica nei Paesi africani seguendo contestualmente la strada della decarbonizzazione. Una scelta...

CLIMA
Notti tropicali in aumento, la climatizzazione non è più un optional
A dicembre 2021 l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha pubblicato il documento Temperatura e precipitazione nelle città capoluogo...

ACQUA
Energia dal mare: in arrivo 9 MW per la rete canadese
I mari, fondamentali per la vita sul nostro Pianeta, possono essere d’aiuto anche a soddisfare il fabbisogno di energia pulita. Anche se...

RINNOVABILI
La New Revival Policy della Mongolia: FER, idrogeno, gas e nucleare
Per rilanciare l’economia del Paese dopo la pandemia, il primo ministro della Mongolia Luvsannamsrai Oyun-Erdene, in occasione del 30°...

TRANSIZIONE ENERGETICA
MIND, nascerà a Milano la più grande comunità energetica del Paese
Nel cuore del Milano Innovation District (MIND), dove sette anni fa prendeva vita l’esperienza di Expo 2015, si è tenuta la conferenza...

STORAGE
Accumulo, le potenzialità del Long Duration Energy Storage (LDES)
Il Long Duration Energy Storage (LDES) è una tipologia di stoccaggio che permette di immagazzinare energia elettrica per settimane a...

RINNOVABILI
La verde Irlanda è sempre più green grazie al progetto DS3
L’aumento della generazione da rinnovabili non programmabili, come eolico e solare, porta con sé nuove sfide per i gestori delle reti...

EVENTI
Idroelettrico in Italia: grande potenziale e corsa a ostacoli verso la transizione energetica
L'idroelettrico è la prima fonte rinnovabile per la generazione di energia nel nostro Paese (40,7%), un primato che fa ben sperare in...

TRANSIZIONE ENERGETICA
ENET-RTLab, il super laboratorio in rete per la Transizione Energetica
Un unico grande laboratorio interconnesso a cui aderiscono le 26 università nazionali di ENSIEL collegate sulla rete internet GARR per...

IDROGENO
Idrogeno verde, il Perù traccia la propria strada verso l'elettrificazione universale
Elettrificazione universale e decarbonizzazione. Sono i due obiettivi che il governo del Perù sta sforzandosi di portare avanti...