top of page


ECONOMIA CIRCOLARE


RISPARMIO ENERGETICO

CONSUMATORI


PRODUZIONE
Il 50% della generazione elettrica tedesca è da FER, ma cresce anche il carbone
Non c’è campione nel ciclismo che non abbia avuto nel suo gregario il fattore determinante della propria riuscita sportiva. Nella corsa...


CURIOSITÀ
Elettricità green? Oggi puoi scegliere la tonalità preferita
Come funziona il meccanismo del sostegno a distanza - talvolta definito adozione in modo inesatto - lo sappiamo tutti: un contributo...


CONSUMATORI
Pronto l’elenco venditori energia elettrica
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il decreto direttoriale con le modalità di iscrizione all’Elenco...


RINNOVABILI
Uzbekistan, nuovi progetti eolici per 520 milioni di dollari
Conosciuto ai più per la splendida città di Samarcanda, l’Uzbekistan è uno dei maggiori produttori mondiali di gas naturale, tanto che...


ACCUMULI
Storage domestico, in Europa 9,3 GWh a fine 2022
La continua crescita del fotovoltaico residenziale, spinto anche dagli elevati costi energetici causati dalla crisi russo-ucraina, ha...


MERCATI
È la Germania la prima della classe nel fotovoltaico europeo
Tensioni geopolitiche e prezzi delle commodity energetiche alle stelle hanno spinto nell’anno appena concluso le fonti rinnovabili, che...


FOTOVOLTAICO
In Spagna splende il sole: ERG consolida la presenza con un impianto da 25 MW
Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici che l’Europa si è posta al 2030 con il Fit for 55 e - guardando oltre - la neutralità...


IDROELETTRICO
In Madagascar è il piccolo idroelettrico a dar luce al Paese
Sostenibilità e indipendenza energetica, due elementi di un percorso indispensabile - quello della transizione verso un impatto climatico...


INFRASTRUTTURE
Reti, inaugurata connessione Slovenia-Ungheria. Ora si pensa al gas
Per massimizzare l’apporto delle fonti energetiche rinnovabili è indispensabile un’infrastruttura di rete sicura, affidabile e...


ACCESSO ALL'ENERGIA
Fotovoltaico, al via in Togo l’upgrade della centrale di Blita
In Africa, lo sviluppo delle fonti rinnovabili sta permettendo - anche se a piccoli passi - un sempre maggiore accesso all’elettricità....


EOLICO
Bulgaria, per sbloccare 592 MW di eolico onshore serve il tribunale
Lo sviluppo delle rinnovabili spesso si scontra con l’accettabilità dei territori interessati che - nel migliore dei casi - rallenta la...


INFRASTRUTTURE
Elettricità e rinnovabili, due nuove reti per collegare New York
Con la crescita della generazione da fonti rinnovabili aumenta anche la necessità di adeguare le infrastrutture, prima di tutte la rete...