top of page


DECARBONIZZAZIONE


Politica energetica: dopo la Russia, l’America. Nuova sfida per l’Europa
L’aggressione russa all’Ucraina ha imposto all’Europa di rimodellare rapidamente il proprio sistema energetico. Un disegno che ha potuto...
POLITICA ENERGETICA


CESI Space, energia italiana (e pulita) per lo spazio
Si è svolta presso la sede milanese del CESI la cerimonia di presentazione di CESI Space, la nuova divisione dedicata al settore...
EVENTI


Rinnovabili, ERG rafforza la strategia Value over Volume per il 2025-2026
Il Cda di ERG ha approvato il bilancio consolidato, la relazione sul governo societario e gli assetti proprietari al 31 dicembre 2024....
MERCATI


Edison Energia, Piano di sviluppo al 2030 con tocco d’artista
Edison Energia presenta i risultati 2024 e il Piano di sviluppo per i prossimi cinque anni. Soddisfazione per i traguardi raggiunti nella...
EVENTI


Energia Libera: Salvatore Pinto confermato alla Presidenza per un altro biennio
La Giunta di Energia Libera ha confermato all’unanimità Salvatore Pinto come Presidente dell’Associazione per il prossimo biennio....
POLITICA ENERGETICA


Energia e competitività, in Assolombarda le imprese al centro del confronto
Caro energia e competitività delle imprese? La risposta a questa domanda complessa sembra essere chiara: le soluzioni ci sono, vanno...
EVENTI


Ricordando Davide, innamorato della vita - 14 febbraio 2020
Cinque giorni che ti ho perso, mille lacrime cadute cantava Michele Zarrillo nel 1994. Nel nostro caso non sono giorni, ma anni. Cinque...
LaREd


Energia e clima: le parole di Trump hanno un impatto ambientale?
Nell’era di Donald Trump, rieletto Presidente degli Stati Uniti d’America, le preoccupazioni per il clima e l’energia non sono mai state...
POLITICA ENERGETICA


Gatti (Energy Advisor): “Reti e accumuli, i pilastri della transizione”
In tutta Europa sono in programma grandi progetti per il rafforzamento delle reti elettriche, spesso non adeguate per trasportare...
ACCUMULI


Energia e Intelligenza Artificiale, un’opportunità da cogliere
In un settore sempre più complesso come quello dell'energia è fondamentale la corretta gestione della generazione rinnovabile per...
RISPARMIO ENERGETICO


Reti elettriche e transizione, è l’ora dei gemelli… digitali!
Le tecnologie per la gestione dell’energia sono necessarie per la sicurezza delle reti elettriche. Tra queste, i gemelli digitali...
RETI


Ruanda, presentata la nuova strategia energetica all’insegna del mix
Il Governo del Ruanda ha pubblicato la nuova strategia per la politica energetica, che va ad aggiornare quella approvata nel 2015, in...
SCENARI


Africa, dalla Banca Mondiale 100 milioni di dollari per l’Eswatini
Il Regno di Eswatini, conosciuto fino al 2018 come Swaziland, con poco più di un milione di abitanti è il più piccolo Stato dell’Africa...
ACCESSO ALL'ENERGIA


Reti elettriche USA, il Minnesota approva il Northland Reliability Project
Per integrare nuova generazione rinnovabile e aumentare la resilienza delle reti elettriche, la Minnesota Public Utilities Commission ha...
RETI


Eolico offshore, in Germania al via il progetto MeteOR
Con l’Offshore Wind Energy Act la Germania si è posta l’obiettivo di avere una capacità da eolico offshore di 45 GW entro il 2035 e di 70...
RICERCA


Rinnovabili e storage, i must have per la nuova stagione della transizione
Non solo wind farm o pachi fotovoltaici. Gli impianti integrati con sistemi di storage sono la via da seguire per ottimizzare la...
ACCUMULI


Scozia, 70 milioni di euro per l’impianto idroelettrico di Lochay
L’idroelettrico riveste un ruolo fondamentale nel percorso di decarbonizzazione intrapreso dal Regno Unito. In questo contesto, in Scozia...
IDROELETTRICO


Transizione energetica, nel 2024 spesi nel mondo 2 trilioni di dollari
La strada per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione si conferma molto costosa, oltre che non semplice da percorrere. Il rapporto...
TRANSIZIONE ENERGETICA
bottom of page