Interconnessione elettrica Mozambico-Malawi, traguardo in vista
ENERGIA




- 4 giorni fa
Solare fotovoltaico, allarme prestazioni


- 10 mar
Energia da fonte idroelettrica, negli USA produzione in crescita


- 9 mar
Reti elettriche e FER, la chiave è la digitalizzazione


- 7 mar
Petrolio, raddoppiano le esportazioni della Guyana


- 4 mar
Portogallo, altri 990 MW di eolico offshore galleggiante


- 1 mar
Idrogeno, filiere produttive e settori di utilizzo: occasione per l’industria italiana?


- 1 mar
Finlandia, 30 milioni di euro per l’eolico in acque profonde (e fredde)


- 23 feb
Idrogeno verde, dalla Banca Europea 1 miliardo di euro per progetti... in India


- 20 feb
Eolico offshore, nel 2022 crollano gli ordini di turbine nella UE


- 18 feb
Romania, 600 milioni di euro per il solare sul tetto di casa


- 13 feb
Estonia, via libera a un nuovo progetto di accumulo idroelettrico


- 9 feb
Il vento ha soffiato forte nel mix 2022 della Gran Bretagna


- 6 feb
Il carbone non si tocca: retromarcia della Bulgaria sulle emissioni


- 2 feb
Nucleare in Slovenia, altri 20 anni di vita per la centrale di Krško


- 28 gen
Eolico offshore, dalla Cina una megaturbina con pale da 140 metri


- 25 gen
Il 50% della generazione elettrica tedesca è da FER, ma cresce anche il carbone


- 18 gen
Elettricità green? Oggi puoi scegliere la tonalità preferita


- 17 gen
Pronto l’elenco venditori energia elettrica


- 16 gen
Uzbekistan, nuovi progetti eolici per 520 milioni di dollari


- 14 gen
Storage domestico, in Europa 9,3 GWh a fine 2022


- 9 gen
È la Germania la prima della classe nel fotovoltaico europeo


- 2 gen
In Spagna splende il sole: ERG consolida la presenza con un impianto da 25 MW


- 30 dic 2022
In Madagascar è il piccolo idroelettrico a dar luce al Paese


- 21 dic 2022
Reti, inaugurata connessione Slovenia-Ungheria. Ora si pensa al gas


- 19 dic 2022
Fotovoltaico, al via in Togo l’upgrade della centrale di Blita


- 16 dic 2022
Bulgaria, per sbloccare 592 MW di eolico onshore serve il tribunale


- 14 dic 2022
Elettricità e rinnovabili, due nuove reti per collegare New York


- 13 dic 2022
Romania e Bulgaria, sul Danubio due centrali idroelettriche gemelle


- 12 dic 2022
Reti e FER, negli USA al via il Long Duration Energy Storage


- 9 dic 2022
Nucleare e transizione energetica: in Polonia 9 GW entro il 2040


- 2 dic 2022
Sicurezza energetica, la ricetta del Giappone: risparmio, raccolta punti e nucleare


- 29 nov 2022
Asia, costi evitati per 34 miliardi di dollari grazie al sole


- 23 nov 2022
Rinnovabili, la Grecia verso il record di installazioni in un anno


- 18 nov 2022
Basta argento! Con il rame, fotovoltaico più efficiente ed economico


- 11 nov 2022
Idrogeno, in Germania test sulla rete gas esistente


- 7 nov 2022
Dal sole la luce per la sicurezza nelle strade

- 4 nov 2022
Una batteria da 700 MW per armonizzare la rete australiana


- 27 ott 2022
Elettrificazione dell’Africa: 500.000 ivoriani pronti ad entrare in rete


- 26 ott 2022
Anche l’idrogeno (verde) passerà da Suez: nuovo hub da 2,4 milioni di tonnellate

- 18 ott 2022
Virginia (USA): Piano energetico all’insegna della neutralità tecnologica


- 15 ott 2022
Eolico offshore, in Francia si punta ai 5 GW entro il 2028


- 13 ott 2022
Il sole alimenta 217.000 mini-reti per illuminare 490 milioni di persone


- 12 ott 2022
USA, la nuova corsa all’oro riguarda l’idrogeno


- 11 ott 2022
In Germania soffia buon vento anche per il mini-eolico


- 10 ott 2022
Nimby anche in Svezia: un referendum (inutile) dice no all’eolico offshore


- 7 ott 2022
India, le FER superano i 160 GW di capacità installata


- 5 ott 2022
Indonesia, dal calore della Terra 9,3 GW al 2035


- 30 set 2022
Storage in USA: nel secondo trimestre 2022 oltre 2 GWh di nuova capacità


- 29 set 2022
Australia, in vista nuovo impianto di accumulo da 1 GW