top of page
ENERGIA
EOLICO
2 giorni fa
Eolico offshore, in Belgio prodotti 7 TWh nel 2024
Secondo i dati rilasciati dalla Belgian Offshore Platform (BPO), associazione degli investitori e proprietari di parchi eolici nel Mare...
RETI
3 giorni fa
Bulgaria, 166 milioni per adeguare l’infrastruttura di rete
Per sfruttare al meglio il potenziale della crescente generazione rinnovabile, il Ministero dell’Energia della Bulgaria ha annunciato un...
FOTOVOLTAICO
13 gen
Uzbekistan, nuovo impianto solare da 100 MW
Con un mix energetico ancora fortemente caratterizzato dalle fonti tradizionali, tanto che secondo la IEA nel 2022 l’elettricità è stata...
INFRASTRUTTURE
10 gen
Reti elettriche, Colombia e Panama rilanciano il progetto di interconnessione HVDC
Annunciato nel lontano 2009 ma mai partito per problemi tecnici e mancanza di fondi, il progetto di interconnessione elettrica HVDC tra...
RINNOVABILI
9 gen
In Cile la generazione elettrica è sempre più verde
Secondo l’ultimo rapporto della Comisión Nacional de Energía cilena, nel mese di novembre 2024 il 43,5 per cento dell’elettricità del...
CONSUMATORI
7 gen
Valencia, una mappa interattiva per promuovere l’autoconsumo
Produrre e consumare l’energia elettrica in loco , nella propria abitazione o nel proprio edificio, è un modo di contribuire attivamente...
RINNOVABILI
20 dic 2024
In Portogallo cresce l’apporto delle rinnovabili
L’elettricità del Paese lusitano è sempre più green . Secondo i dati rilasciati da Redes Energeticas Nacionais (REN), il gestore della...
FOTOVOLTAICO
18 dic 2024
Fotovoltaico, 820 milioni di dollari per la Thailandia
Con il Thailand National Energy Plan il governo di Bangkok si è posto come obiettivo di produrre il 50 per cento di energia da fonti...
CARBONE
17 dic 2024
Carbone greco, prorogata l’attività dell’impianto di Meliti
Se da un lato prosegue in tutto il mondo lo sviluppo di impianti per la produzione di energia rinnovabile, dall’altro continua a essere...
RETI
16 dic 2024
Reti elettriche, 200 milioni di dollari allo Sri Lanka per potenziare le sue linee
Il governo dello Sri Lanka ha ottenuto un finanziamento di 200 milioni di dollari (circa 190 milioni di euro) dall’Asian Development Bank...
FOTOVOLTAICO
13 dic 2024
Rinnovabili, Repubblica Dominicana ancora più verde con l’energia solare
Nonostante i combustibili fossili forniscano ancora oggi la maggior parte dell’energia del Paese, la Repubblica Dominicana sta portando...
GAS
11 dic 2024
Gas, in Ghana una centrale da 200 MW (saranno 515 MW nel 2027)
Già autosufficiente dal punto di vista energetico, il Ghana ha inaugurato una nuova centrale elettrica alimentata a gas naturale a Kpone,...
POLITICA ENERGETICA
3 dic 2024
Rinnovabili e obiettivi al 2030, la Croazia alza l’asticella
A seguito dei nuovi obiettivi climatici della UE al 2030 e al 2050, gli Stati membri sono stati chiamati a presentare gli aggiornamenti...
RINNOVABILI
22 nov 2024
Rinnovabili, l’India aggiunge 20 GW tra eolico e solare
Tra i Paesi dove si sta assistendo a una costante crescita della generazione rinnovabile c’è senz’altro l’India. Secondo i dati di JMK...
ACCESSO ALL'ENERGIA
20 nov 2024
Fotovoltaico, in Namibia un nuovo progetto da 40 MW
Nota per essere ricca di minerali, soprattutto uranio e diamanti, la Namibia ha anche un grande potenziale per la generazione di energia...
INFRASTRUTTURE
15 nov 2024
Idrogeno, in Germania pianificata la rete centrale
Prerequisito fondamentale per lo sviluppo dell’idrogeno è la realizzazione di una infrastruttura per il trasporto. Il...
ACCUMULI
13 nov 2024
Stati Uniti, nuovo progetto idroelettrico con pompaggio da 287 MW
I sistemi di accumulo sono fondamentali per poter sfruttare pienamente il potenziale delle rinnovabili. Il Dipartimento dell’Energia...
RINNOVABILI
4 nov 2024
Rinnovabili, la Grecia rivede al ribasso gli obiettivi al 2030
Dopo una gestazione di alcuni mesi, il Governo di Atene ha presentato la versione definitiva del proprio Piano Nazionale per l’Energia e...
ACCUMULI
10 lug 2024
Pompaggi idroelettrici, Edison e Webuild si alleano per due progetti nel Sud Italia
I sistemi di stoccaggio di energia sono infrastrutture strategiche per la sicurezza energetica nazionale, essenziali per il sistema...
RINNOVABILI
4 lug 2024
Rinnovabili per la transizione, da Monaco una conferma: la strada è giusta!
Lo sviluppo delle rinnovabili continua in tutto il mondo. Secondo il Renewables 2024 Global Status Report, pubblicato da REN21, lo scorso...
ACCUMULI
2 lug 2024
Storage e fotovoltaico, in Romania batterie obbligatorie per i prosumer
Sfruttare al meglio la crescente generazione rinnovabile (soprattutto da fotovoltaico) e mantenere stabile e sicuro il sistema elettrico:...
EOLICO
1 lug 2024
Eolico offshore, nel 2023 domina la Cina
Continua la crescita a livello globale delle rinnovabili, eolico offshore compreso. Secondo i dati del Global Wind Energy Council...
RINNOVABILI
27 giu 2024
Fotovoltaico, in Austria nel primo trimestre 2024 splende il sole
Prosegue la crescita della capacità rinnovabile nella UE. Secondo E-Control, l’autorità austriaca di regolazione dell’elettricità e del...
RETI
26 giu 2024
Reti elettriche, in Svezia stop all’interconnettore Hansa PowerBridge
Per stabilizzare le reti elettriche e consentire una migliore integrazione della crescente capacità rinnovabile, molti Paesi stanno...
IDROELETTRICO
25 giu 2024
Idroelettrico nel mondo, raggiunti 1,4 TW di capacità
Non solo eolico e solare. Anche l’idroelettrico, la fonte rinnovabile ante litteram, continua a crescere nel mondo. Secondo il World...
RETI
24 giu 2024
Reti elettriche, al via l’interconnessione tra Spagna e Ceuta
Per trasportare l’energia generata da fonti rinnovabili al di là dello Stretto di Gibilterra, la Spagna ha annunciato la costruzione di...
ACCUMULI
23 giu 2024
Fotovoltaico e storage, la coppia fa +94 per cento in Europa
L’aumento degli impianti di generazione da fonti rinnovabili aleatorie porta con sé una crescita dei sistemi di storage, indispensabili...
IDROELETTRICO
20 giu 2024
Idroelettrico, in Cile un impianto alimentato dall’Oceano
Tra le rinnovabili, l’idroelettrico è il più diffuso nel mondo e coniuga un basso impatto ambientale a un’alta efficienza, resa ancora...
FOSSILI
19 giu 2024
Petrolio, il Kazakistan avvia due nuovi progetti nel Mar Caspio
Anche se la capacità rinnovabile è in continuo aumento, la piena sostituzione di gas, petrolio e carbone è ben lungi dal venire. Il...
RETI
16 giu 2024
Rinnovabili e nuove reti, 138 milioni di dollari per la Namibia
Per poter sfruttare al meglio la produzione di energia da fonti rinnovabili è fondamentale migliorare le infrastrutture di trasmissione e...
BLACKOUT
13 giu 2024
Cambiamenti climatici e reti elettriche, in aumento il rischio blackout
Anche in Italia sono sempre più frequenti i periodi di grande caldo e le aree urbane sono soggette a fuori servizio che interessano le...
EOLICO
11 giu 2024
Eolico offshore, nel mondo 67,4 GW a fine 2023
Nonostante un anno caratterizzato da forti aumenti dei costi e da crescenti difficoltà nella catena di approvvigionamento, l’eolico...
IDROGENO
10 giu 2024
Idrogeno verde, la Germania traina l’Europa
Crescono a livello globale i progetti per produrre idrogeno verde. Secondo il Q2 2024 European Hydrogen Market Report di Aurora Energy...
INFRASTRUTTURE
7 giu 2024
Reti elettriche europee, servono 67 miliardi l’anno (da qui al 2050) per potenziarle
Il sistema elettrico europeo si deve preparare a supportare la sempre crescente produzione di energia da fonti rinnovabili intermittenti...
ACCUMULI
2 giu 2024
Energia solare, in Uzbekistan la prima centrale della regione con accumulo
Per far fronte alla crescente domanda e in linea con l’obiettivo di generare un quarto della propria energia da fonti green entro il...
EOLICO
30 mag 2024
Energia eolica, il Marocco programma altri 400 MW
In accordo con l’obiettivo di avere entro il 2030 il 52 per cento di elettricità proveniente da fonti rinnovabili, il Marocco ha...
FOTOVOLTAICO
27 mag 2024
Energia solare e coltivazioni: l’agrivoltaico è un’opportunità da cogliere
750 GW di capacità fotovoltaica: questo il nastro da tagliare entro il 2030 sulla strada della decarbonizzazione europea. Un obiettivo...
IDROGENO
23 mag 2024
UE, 720 milioni di euro di sussidi per 7 progetti a idrogeno verde
Per sostenere il percorso di decarbonizzazione sembra ormai imprescindibile il contributo dell’idrogeno verde. Per accelerare in Europa...
RETI
17 mag 2024
Reti elettriche, lontano l’obiettivo minimo del 70 per cento di interconnessione
La capacità di trasmissione è essenziale per il commercio transfrontaliero di energia elettrica, in quanto le reti collegano offerta e...
POLITICA ENERGETICA
14 mag 2024
Statistiche IRENA su rinnovabili: il fotovoltaico sorpassa l’idroelettrico
Si può discutere su tempi e modi, ma la strada intrapresa in tutto il mondo è chiara: la generazione di energia da fonti rinnovabili. Il...
FOTOVOLTAICO
12 mag 2024
Fotovoltaico galleggiante, in Turchia inaugurato il primo impianto pilota
Per traguardare gli obiettivi di decarbonizzazione e installare nuova capacità rinnovabile e produrre energia verde i classici impianti...
FOTOVOLTAICO
8 mag 2024
Botswana, via ai lavori del più grande parco fotovoltaico del Paese
Nell’ottica di un progressivo abbandono del carbone e di una minore dipendenza energetica dal Sudafrica e dallo Zambia, il governo del...
ACCUMULI
2 mag 2024
Energy storage e batterie, un’opportunità per l’Europa
Con l’auspicata crescita dei veicoli elettrici e il continuo sviluppo della generazione rinnovabile è in forte aumento in tutto il mondo...
RETI
30 apr 2024
Germania e HVDC, pubblicato il nuovo Piano di sviluppo della rete elettrica
Lo sviluppo della generazione rinnovabile può risultare inutile se non supportato da adeguate infrastrutture di trasmissione. In Germania...
RINNOVABILI
15 apr 2024
Fotovoltaico: Edison punta su Sicilia e sole (ma inaugura sotto la pioggia)
Edison inaugura in Sicilia, ad Aidone (EN), l'impianto fotovoltaico da 41 MW “Solecaldo”.
ACCUMULI
4 apr 2024
Fotovoltaico, il ruolo chiave dello storage
I sistemi di accumulo rappresentano una soluzione indispensabile per massimizzare l’efficienza e l’affidabilità delle fonti rinnovabili,...
EOLICO
2 apr 2024
Australia, al via un nuovo parco eolico da 1,5 GW
Il governo del Nuovo Galles del Sud, il più popoloso degli Stati che compongono l’Australia, ha annunciato il via libera alla...
GEOTERMIA
25 mar 2024
Geotermia, fattore chiave per la transizione energetica
La decarbonizzazione degli usi elettrici e del calore costituiscono un obiettivo prioritario e ineludibile. Una sfida che deve essere...
CONSUMATORI
21 mar 2024
Fotovoltaico, in Australia 10 milioni di dollari per sistemi di accumulo
Per sfruttare il potenziale dell’energia rinnovabile - eolica e solare in particolare - è necessario implementare sistemi di accumulo....
RETI
19 mar 2024
Interconnessioni USA: tempo di pagelle
Oltre un milione di megawatt in progetti di generazione e storage sono in attesa di essere allacciati alla rete di trasmissione...
bottom of page