top of page
OPINIONI
TRANSIZIONE ENERGETICA
Tempo di lettura: 3 min
Alessandra Astolfi (IEG): “La transizione energetica non si ferma”
Il futuro dell’energia e la transizione energetica saranno i protagonisti di KEY25, in programma dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini....
IDROELETTRICO
Tempo di lettura: 4 min
Idroelettrico: l’energia è una ruota che gira
Dall’Hymalaia a Londra, le ruote idrauliche di piccole o piccolissime dimensioni escono dai libri di storia e vanno in soccorso di una...
GNL
Tempo di lettura: 2 min
GNL, in arrivo a Genova la bettolina Green Pearl commissionata da Axpo
Green Pearl , la nave per il bunkeraggio di GNL (e bio-GNL) il cui noleggio è stato commissionato da Axpo ad agosto 2023, è in arrivo nel...
RICERCA
Tempo di lettura: 3 min
Small Modular Reactor: Edison, EDF ed ENEA insieme per il nucleare innovativo
Approfondire gli aspetti tecnico-scientifici delle tecnologie nucleari innovative di piccola taglia in contesti industriali: è questo...
POLITICA ENERGETICA
Tempo di lettura: 2 min
È Gianni Vittorio Armani il nuovo presidente di Elettricità Futura
L’Assemblea di Elettricità Futura, riunita a Roma il 12 dicembre 2024 presso la sede della Luiss Business School, ha eletto Gianni Vittorio
DECARBONIZZAZIONE
Tempo di lettura: 3 min
Edison Next e Michelin Italiana, consumi di energia ridotti grazie alla trigenerazione
Inaugurato l’impianto di Edison Next all’interno dello stabilimento Michelin di Cuneo, il più grande del Gruppo in Europa occidentale e...
INFRASTRUTTURE
Tempo di lettura: 2 min
Paolo Baroncelli (ABB): “Infrastrutture, spina dorsale della transizione”
Nell’immaginario collettivo della transizione, sotto i riflettori ci sono le grandi infrastrutture rinnovabili. Tuttavia, senza la...
INDUSTRIA
Tempo di lettura: 1 min
Mercato elettrico, Italia fanalino di coda per i prezzi
Osservando il mercato elettrico nelle principali Borse europee si nota come l’Italia - rispetto a Francia, Germania e Spagna - continui...
INNOVAZIONE
Tempo di lettura: 2 min
Energia, l’innovazione guiderà la transizione (e ne conterrà i costi)
Il Rapporto I-Com 2024 sull’innovazione energetica, giunto alla sedicesima edizione e curato dal direttore Area Sostenibilità Antonio...
POLITICA ENERGETICA
Tempo di lettura: 3 min
Gatti (Energy Advisors): “Per le rinnovabili in mare, un’occasione persa”
Era del tutto prevedibile che si sarebbe presentato per le rinnovabili il rischio di ripetere in mare l’anarchia che si è verificata a...
RETI
Tempo di lettura: 2 min
Flavio Villa (Hitachi Energy): “Transizione, grande sfida al sistema elettrico”
Per rispondere alle necessità di decarbonizzazione, soddisfare la crescente domanda di elettricità e far fronte alla sempre maggiore...
CONSUMATORI
Tempo di lettura: 2 min
Vendite auto elettriche, in Italia primo trimestre col freno tirato
Nonostante l’Europa abbia sposato la soluzione full electric (e nonostante gli incentivi statali esauriti in poco più di una...
BIOCARBURANTI
Tempo di lettura: 2 min
Merigo (Assogasmetano): “Per decarbonizzare i trasporti il biometano c’è. Mancano le auto”
Il 25 maggio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.p.c.m. riguardante la rimodulazione degli incentivi per l’acquisto di...
POLITICA ENERGETICA
Tempo di lettura: 2 min
Europa: non bastano gli obiettivi, occorrono anche i percorsi
È alquanto sconfortante dover constatare come, ormai a ridosso delle elezioni per il Parlamento Europeo, il dibattito politico...
NUCLEARE
Tempo di lettura: 2 min
Gatti (Energy Advisors): “Anche l’IA può rilanciare il nucleare”
Sembrava ormai avviato a un inesorabile declino e destinato a scomparire dalla scena europea nel giro di pochi anni. Invece, negli ultimi...
EVENTI
Tempo di lettura: 2 min
“Saper fare” efficienza e sostenibilità: l’Efficiency day di Confindustria Varese
Dalle comunità energetiche rinnovabili alla mobilità sostenibile: questo il titolo dell’Efficiency day 2024, l’evento organizzato da...
EVENTI
Tempo di lettura: 2 min
La formula della sostenibilità di Axpo? 4P
Presentato a Genova il profilo di sostenibilità di Axpo. Planet, People, Principles, Progress rappresentano le aree principali nelle...
EVENTI
Tempo di lettura: 1 min
AIGET spegne 25 candeline e presenta il nuovo logo
In occasione della ricorrenza dei 25 anni dalla sua nascita, AIGET - Associazione Italiana di Grossisti di Energia e Trader presenta ai...
SCENARI
Tempo di lettura: 2 min
Tempo, supporto economico e cultura: il welfare sostenibile di A2A
Secondo il Rapporto dell’Università Bocconi La natalità e le sfide della genitorialità in Italia, si assiste a un calo preoccupante del...
CLIMA
Tempo di lettura: 3 min
Le interviste FEEM@COP28. In dialogo con Marcia Rocha su ambizioni climatiche e contributi nazionali
Le interviste FEEM alla COP28. Una proposta informativa interessante, per spiegare la transizione energetica in modo semplice, grazie ad...
TRANSIZIONE ENERGETICA
Tempo di lettura: 3 min
Al contadino francese non far sapere che il fotovoltaico rende più delle pere
Nelle campagne francesi la corsa al fotovoltaico mette a rischio l’agricoltura. Deciso il Governo: il solare deve fornire supporto...
SCENARI
Tempo di lettura: 1 min
Mercato elettrico, il gas sarà ancora protagonista
In linea con la necessità di contrastare il cambiamento climatico, il ruolo delle fonti rinnovabili nel mix di generazione è destinato a...
SOSTENIBILITÀ
Tempo di lettura: 2 min
Le interviste FEEM@COP28. In dialogo con Walter Ricciardi su cambiamenti climatici e salute
Le interviste FEEM alla COP28. Una proposta informativa interessante, per spiegare la transizione energetica in modo semplice, grazie ad...
UTILITY
Tempo di lettura: 2 min
La transizione si fa investendo: ecco il Piano Strategico di A2A
A2A presenta il nuovo Piano Strategico 2024-2035. Crescono gli investimenti, anche grazie ai risultati straordinari conseguiti nei primi...
DECARBONIZZAZIONE
Tempo di lettura: 2 min
Le interviste FEEM@COP28. In dialogo con Pablo Hevia-Koch
Le interviste FEEM alla COP28. Una proposta informativa interessante, per spiegare la transizione energetica in modo semplice, grazie ad...
CLIMA
Tempo di lettura: 3 min
Le interviste FEEM@COP28. In dialogo con Avinash Persaud
Le interviste FEEM alla COP28. Una proposta informativa interessante, per spiegare la transizione energetica in modo semplice, grazie ad...
GREEN DEAL
Tempo di lettura: 2 min
Tony Murphy (ECA): “La nostra mission è rafforzare la fiducia nella UE”
Tra le istituzioni alla guida dell’Europa unita, la Corte dei Conti Europea (ECA) è probabilmente quella che gode di minore popolarità;...
INDUSTRIA
Tempo di lettura: 3 min
Idrogeno verde e acciaio: evviva la sincerità
Sul magazine belga Trends, il CEO del braccio europeo di Arcelor Mittal ammette senza giri di parole il dietrofront sulla...
EVENTI
Tempo di lettura: 2 min
A Essen si fanno i conti con il nuovo energy mix europeo
All’insegna del claim Soluzioni per un futuro sostenibile, E-world Energy & Water è tornata quest’anno alla sua tradizionale data di...
FOTOVOLTAICO
Tempo di lettura: 2 min
A Udine un goal per la sostenibilità
Presentato a Milano, nella sede della Lega Serie A di calcio, il progetto innovativo - e primo nel suo genere in Italia - che prevede la...
SCENARI
Tempo di lettura: 3 min
Batterie e nuovi materiali: la Ricerca di Sistema guida l’innovazione
All’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia vanno in scena le batterie. Il mercato è in evoluzione, la domanda globale crescente e...
TRANSIZIONE ENERGETICA
Tempo di lettura: 3 min
Spiegoni FEEM - La finanza sostenibile
Ospitiamo su Pausa Energia gli Spiegoni FEEM, una proposta informativa nata con l’intento di spiegare alcuni temi connessi alla...
SCENARI
Tempo di lettura: 2 min
Nucleare: dove vai se la norma non ce l’hai?
L’ultimo tentativo di ritornare alla produzione di energia da fonte nucleare in Italia è un esempio emblematico delle difficoltà e dei...
CONSUMATORI
Tempo di lettura: 4 min
Maggior Tutela, tutto è bene quel che finisce
Quando è arrivato il comunicato di Acquirente Unico con il quale si annunciavano, come previsto dal Regolamento, gli esiti ufficiali...
DECARBONIZZAZIONE
Tempo di lettura: 3 min
Ridurre le emissioni delle auto? Prima accordiamoci sul calcolo
Sebbene negli ultimi trent’anni l’UE sia riuscita a ridurre le emissioni di gas a effetto serra, quelle prodotte dal settore dei...
EFFICIENZA
Tempo di lettura: 2 min
Simona Alberini (ABB) “La sostenibilità è questione di trasparenza e integrità”
La transizione ecologica impatta su ogni aspetto della nostra quotidianità e su tutti i processi industriali, che vanno ripensati....
CONSUMATORI
Tempo di lettura: 2 min
Fine Maggior Tutela, AIGET a confronto con il Ministro Pichetto Fratin
Il superamento del regime dei prezzi amministrati nei mercati dell’energia elettrica e del gas è tema di stringente attualità, affrontato...
TRANSIZIONE ENERGETICA
Tempo di lettura: 2 min
Cambio al vertice in E.ON Italia: Luca Conti è il nuovo CEO
Dal 1 febbraio 2024 Luca Conti sarà il nuovo Chief Executive Officer di E.ON Italia. Succede a Frank Meyer, che ha ricoperto questo...
TRANSIZIONE ENERGETICA
Tempo di lettura: 2 min
Rinnovabili: 50 milioni di euro per la crescita di Elements (anche in Italia)
Elements, produttore indipendente di energia da fonti rinnovabili, ha ottenuto un finanziamento da 50 milioni di euro per sviluppare...
INFRASTRUTTURE
Tempo di lettura: 2 min
Sostenibilità e PNRR: l’Italia è avanti (a sorpresa)
La decarbonizzazione implicherà (anche) una profonda trasformazione del sistema elettrico, richiedendo non solo il rinnovo e...
TRANSIZIONE ENERGETICA
Tempo di lettura: 2 min
Bortoni (CESI): “Elettricità e idrogeno, vettori complementari e sinergici”
Se l’Europa ha puntato fin da subito sull’elettrificazione per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, sta prendendo sempre più...
CONSUMATORI
Tempo di lettura: 3 min
Energia, cosa cambia con la fine della tutela? Ce lo spiega (divertendo) Pulsee
A fianco delle imprese e a fianco del Duomo di Milano, altezza guglie. La Madùnina guarda i selfisti nella piazza inondata di sole e...
POLITICA ENERGETICA
Tempo di lettura: 1 min
Gatti (Energy Advisors): “Sanzionare l’Azerbaigian, scelta obbligata per l’Europa”
L’aggressione contro l’enclave armena del Nagorno Karabakh ha aperto nuovi capitoli al già non semplice scenario geopolitico e al...
DECARBONIZZAZIONE
Tempo di lettura: 2 min
Paolo Merli (ERG) “Repowering? Decisivo per raggiungere gli obiettivi PNIEC”
Alle spalle ha 85 anni di storia e ha dimostrato con i fatti che non solo la transizione energetica è possibile, ma anche profittevole....
EDILIZIA
Tempo di lettura: 3 min
Rinnovare le scuole partendo dai muri: l’esperienza del Partenariato Pubblico-Privato
“Siamo convinti dell’importanza di dar vita a un’alleanza per la scuola, un patto tra privati e istituzioni per realizzare o ammodernare...
DECARBONIZZAZIONE
Tempo di lettura: 1 min
Gatti (Energy Advisors): “Transizione ecologica, c’è il rischio di rigetto”
Il recente dibattito sulla messa al bando, a partire dal 2035, dei motori endotermici per l’autotrazione ha messo in luce la capacità...
RICERCA
Tempo di lettura: 3 min
Di sicurezze e innovazioni. La Clean Energy Transition Partnership 2023
Tra pandemia, atti di guerra e sfide legate all’approvvigionamento energetico, la sicurezza energetica - in termini di...
RICERCA
Tempo di lettura: 2 min
Stephen Quest (JRC): “La ricerca europea? Decisiva per la transizione”
Il percorso che l’UE ha intrapreso per un’Europa decarbonizzata e climaticamente sostenibile non può prescindere dalla ricerca, che...
NUCLEARE
Tempo di lettura: 4 min
Nucleare «in azione»: miracolo a Milano
“Speriamo che Carletto non tardi”. Due signore con accento bergamasco si scambiano confidenze e commenti. Forse hanno un treno da...
ECONOMIA CIRCOLARE
Tempo di lettura: 4 min
Il nuovo laminatoio SBM di Duferco: orgoglio senza pregiudizio
Duferco Travi e Profilati inaugura il nuovo laminatoio SBM (Smart Beam Manufacturing) integrato con l’acciaieria di San Zeno Naviglio, a...
bottom of page