top of page

PPA, 19 GW di nuova capacità rinnovabile nel 2024 in Europa

  • MERCATI
  • 2 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Il mercato europeo dei PPA - Power Purchase Agreement ha avuto nel 2024 un anno record. Secondo l’ultimo rapporto Europe Renewables PPA Tracker, pubblicato da Wood Mackenzie, sono stati firmati contratti per circa 19 GW di nuova capacità rinnovabile. I progetti fotovoltaici ed eolici hanno rappresentato complessivamente l’80 per cento dei volumi contrattualizzati, in modo proporzionato tra le due tecnologie.

PPA rinnovabile

La classifica europea dei PPA ha visto prevalere Spagna e Germania, che insieme hanno rappresentato il 30 per cento della capacità rinnovabile totale contrattualizzata. I due Paesi si sono confermati leader del mercato grazie a un mix di politiche favorevoli e maturità infrastrutturale che ha attratto investitori e aziende.


Nella top five europea spiccano anche Polonia, Regno Unito e Grecia; un dato che testimonia il crescente interesse per i PPA nei mercati emergenti o in transizione. La scena è stata dominata ancora dai PPA aziendali, che hanno rappresentato oltre il 70 per cento dei contratti, seguiti dagli accordi route-to-market, una particolare tipologia di Power Purchase Agreement tra il produttore di energia rinnovabile e un trader per portare l’energia prodotta sul mercato elettrico, senza che ci sia necessariamente un acquirente finale aziendale.


Tra i settori dominanti troviamo quello dei data center e delle aziende tecnologiche, con una crescita di soluzioni ibride che combinano fonti rinnovabili e batterie, così da garantire una fornitura costante, fondamentale per le aziende ad alto consumo. Per il futuro prossimo, gli analisti di Wood Mackenzie puntano anche sui PPA legati all’idrogeno verde; uno sviluppo che sarà però legato anche all’evoluzione della regolamentazione europea.

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page