Con il Thailand National Energy Plan il governo di Bangkok si è posto come obiettivo di produrre il 50 per cento di energia da fonti rinnovabili entro il 2037. A sostegno di questo Piano di sviluppo, l’Asian Development Bank (ADB) ha annunciato un prestito di 820 milioni di dollari (780,7 milioni di euro) per realizzare dodici nuovi progetti di solare fotovoltaico, con una capacità totale di 649 MW.

Il finanziamento permetterà la costruzione di impianti fotovoltaici a terra, otto con una capacità complessiva di 393 MW e quattro, per 256 MW, integrati da sistemi di accumulo di energia a batteria da 396 MWh. I sistemi di storage potranno così contribuire a migliorare la stabilità della rete e fornire energia verde anche durante le ore notturne, oltre a facilitare l’integrazione del fotovoltaico migliorando il mix energetico della Thailandia.
I progetti finanziati da ADB fanno parte del programma di tariffe feed-in per l’energia rinnovabile del governo di Bangkok, rilasciato per raddoppiare entro il 2030 la potenza eolica e solare del Paese.
Nel 2023 la potenza rinnovabile rappresentava circa il 23 per cento della capacità totale della Thailandia. Oltre ad aumentare la quota di energie rinnovabili, il Thailand National Energy Plan punta a promuovere un uso più efficiente dell’energia, con l’obiettivo di ridurre il consumo energetico del 30 per cento nel 2030 e del 40 per cento nel 2050.
Comments