top of page

In Cile la generazione elettrica è sempre più verde

RINNOVABILI

Secondo l’ultimo rapporto della Comisión Nacional de Energía cilena, nel mese di novembre 2024 il 43,5 per cento dell’elettricità del Paese è stata prodotta da fonti rinnovabili. Un dato che migliora la già ottima performance di ottobre, che aveva visto le FER contribuire per il 41,3 per cento della generazione elettrica.

generazione elettrica

A novembre 2024 le fonti rinnovabili, escluso i grandi impianti idroelettrici, hanno prodotto 2.960 GWh, con un incremento del 4,3 per cento su base mensile e dell’8,3 per cento su base annua. Le fonti tradizionali e l’idroelettrico hanno invece prodotto 3.842 GWh, segnando un calo del 4,6 per cento rispetto al mese di ottobre, e del 2,1 per cento rispetto allo stesso periodo del 2023.


Il contributo maggiore alla generazione elettrica arriva dal fotovoltaico, con 1.656 GWh prodotti che portano a un più 5,7 per cento rispetto al mese di ottobre e a più 12,2 per cento su base annua. A seguire l’eolico, con 916 GWh e un aumento del 6,7 su ottobre e del 8,5 per cento sul 2023. Il mini hydro partecipa con 219 GWh, segnando un incremento dello 0,5 per cento su base mensile ma un calo dell’1,1 per cento su base annua.


Minore l’apporto di biomassa e geotermico, rispettivamente con 155 GWh e 15 GWh ed entrambi in calo su base mensile (meno 12,7 per cento e meno 13,7 per cento); su base annua la biomassa segna un aumento del 3,9 per cento, mentre il geotermico crolla con un meno 64,7 per cento. A novembre 2024, secondo i dati della CEN, la capacità rinnovabile in Cile - escluso l’idroelettrico - era di 14,46 GW.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page