top of page

Scozia, 70 milioni di euro per l’impianto idroelettrico di Lochay

  • IDROELETTRICO
  • 17 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

L’idroelettrico riveste un ruolo fondamentale nel percorso di decarbonizzazione intrapreso dal Regno Unito. In questo contesto, in Scozia è stato annunciato un investimento di 70 milioni di sterline (pari a 83,7 milioni di euro) per rinnovare la centrale idroelettrica di Lochay, sita a Killin, nel Perthshire.

idroelettrico

L’impianto idroelettrico, entrato in servizio nel 1958, ha una capacità di 45 MW. I lavori di riqualificazione, che dureranno tre anni, prevedono la sostituzione delle vecchie turbine con altre più efficienti e di tutti i principali componenti di generazione con altri dotati di tecnologia moderna. Questo si tradurrà in una maggiore produzione di energia idroelettrica senza la necessità di aumentare i volumi d’acqua. Saranno invece mantenuti gli edifici e le infrastrutture civili originarie.


I lavori inizieranno a metà aprile 2025 e si dovrebbero concludere nel 2028, in concomitanza con il 70° anniversario di entrata in esercizio della centrale. La riqualificazione, oltre a incrementare la produzione di energia, estenderà la vita operativa dell’impianto di almeno 40 anni e creerà posti di lavoro locali per tutta la durata dei lavori.


L’impianto idroelettrico di Lochay, che produce ogni anno 170 GWh di energia elettrica, fa parte del Breadalbane Hydro Scheme. Realizzato nella regione montuosa di Breadalbane, nel Perthshire, comprende sette centrali per una capacità complessiva di 100,3 MW. Oltre a quella di Lochay, ne fanno parte le centrali di Lubreoch, con una capacità di 4 MW, di Cashlie (11 MW), di Finlarig (16,5 MW), di Lednock (3 MW), di St Fillans (16,8 MW) e di Dalchonzie (4 MW); tutte realizzate tra il 1955 e il 1961.


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page