Idrogeno verde, la Francia rivede al ribasso la strategia
- IDROGENO
- 6 mag
- Tempo di lettura: 1 min
La Francia ha rivisto al ribasso la strategia e gli obiettivi per la capacità di elettrolizzatori destinati alla produzione di idrogeno verde. Secondo la nuova Strategia Nazionale per l’Idrogeno presentata dal Ministero dell’Economia e dell’Industria, in Francia il target al 2030 passa da 6,5 GW a 4,5 GW, mentre quello per il 2035 scende da oltre 10 GW a 8 GW.

La decisione di rivedere la ribasso gli obiettivi per la produzione di idrogeno verde riflette le difficoltà del settore, soprattutto per gli alti costi, e lo sviluppo di tecnologie alternative per la decarbonizzazione. Il governo di Parigi ha comunque confermato il proprio impegno a sostegno del comparto.
Resta infatti invariato il pacchetto da 9 miliardi di euro di finanziamenti, come nella Strategia pubblicata nel 2020, da erogare entro il 2030: 4 miliardi saranno disponibili come incentivi alla produzione di idrogeno a basse emissioni, sia da fonti rinnovabili (idrogeno verde), sia da nucleare (idrogeno rosa). Inoltre, saranno lanciati bandi per promuovere progetti nel settore dei veicoli commerciali a idrogeno e delle tecnologie chiave della filiera.
La strategia aggiornata punta sulla padronanza delle tecnologie lungo tutta la catena del valore e sulla semplificazione delle procedure autorizzative; elementi ritenuti cruciali per accelerare la crescita del mercato interno.
La revisione del Piano è stata accolta positivamente da France Hydrogène, l’associazione di settore che ha definito i nuovi obiettivi un percorso realistico. Dal 2020 a oggi la Francia ha sostenuto oltre 150 progetti nel settore dell’idrogeno.
Comments