top of page

Rinnovabili, Repubblica Dominicana ancora più verde con l’energia solare

FOTOVOLTAICO

Nonostante i combustibili fossili forniscano ancora oggi la maggior parte dell’energia del Paese, la Repubblica Dominicana sta portando avanti importanti politiche per aumentare la generazione da fonti rinnovabili, soprattutto grazie allo sviluppo di impianti a energia solare.

energia solare

Con il Long-Term Low Emission and Resilient Development Strategy, il Governo di Santo Domingo si è posto come obiettivo di avere il 25 per cento di rinnovabili nel proprio mix energetico al 2025, rispetto all’attuale 18 per cento, e di ridurre le emissioni di gas serra del 27 per cento entro il 2030. Il net zero dovrebbe essere raggiunto entro il 2050.


Il piano prevede un aumento della generazione di energia da fonte solare, che dovrebbe passare dall’attuale 8 per cento al 17 per cento al 2025. La quota dell’eolico vedrà un piccolo incremento, dal 6 al 7 per cento, mentre l’olio combustibile scenderà al 4 per cento, dall’attuale 8 per cento. Più marcata la diminuzione prevista della produzione da carbone, che dovrebbe passare dal 30 al 24 per cento. Rimarranno invariati i contributi del gas naturale (42 per cento), dell’idroelettrico (5 per cento) e della biomassa (1 per cento).


Per supportare lo sviluppo della generazione rinnovabile, la Repubblica Dominicana avvierà inoltre nuovi progetti per adeguare la rete elettrica. Sono infatti previsti per il periodo 2025-2028 investimenti per 450 milioni di dollari (428 milioni di euro) per migliorare le linee di trasmissione e distribuzione e realizzare nuove sottostazioni.

Comments


Commenting has been turned off.
bottom of page