top of page

Myanmar, in asta 320 MW di energia solare

FOTOVOLTAICO

Il nuovo governo militare insediatosi lo scorso inverno in Myanmar (la ex Birmania) ha lanciato un ambizioso programma per la realizzazione di nuovi parchi fotovoltaici per una capacità totale di generazione di 320 MW.


In particolare, sono state avviate le aste per la costruzione di 12 impianti da realizzare nel centro del Paese, con una taglia che va dai 20 ai 40 MW ciascuno. Si prevede però, come è avvenuto per le precedenti aste indette dalla giunta militare, che la maggior parte degli investitori statunitensi, europei e giapponesi non parteciperà alla gara, per le crescenti pressioni da parte dei rispettivi Governi al fine di non sostenere il golpe.

Va inoltre notato come prima del Covid si stimava che la domanda elettrica del Myanmar

sarebbe cresciuta del 15-19 per cento l’anno. La pandemia e, soprattutto, l’interruzione delle maggiori attività economiche e degli scambi commerciali a seguito del colpo di stato, hanno invece determinato un forte calo della domanda di elettricità, sollevando dubbi sulla fattibilità di qualsiasi nuovo investimenti energetico.

Comentários


bottom of page