Anche se l’attenzione di operatori e investitori è sempre più orientata verso gli impianti offshore, nel 2024 l’eolico onshore in Germania ha registrato ottimi risultati. Nelle gare d’appalto del Bundesnetzagentur, l’Agenzia federale delle reti, sono stati infatti aggiudicati quasi 11 GW di capacità a terra (1.890 turbine per 10.996 MW), pari al 90 per cento del volume d’asta del 2024; un dato senza precedenti per il Paese.

Tra le regioni, guida la classifica della nuova capacità assegnata la Renania Settentrionale-Vestfalia, con poco più di 4 GW, seguita dalla Bassa Sassonia con 2 GW. Nel corso del 2024 sono state inoltre messe in funzione 635 nuove turbine, per una capacità totale di 3,25 GW. Più di un terzo del nuovo installato è stato realizzato nell’ambito di iniziative di repowering.
Sul gradino più alto del podio troviamo sempre la Renania Settentrionale-Vestfalia, con 748 MW. Al secondo e terzo posto la Bassa Sassonia (673 MW) e lo Schleswig-Holstein (574 MW).
Nel 2024 l’energia da eolico onshore, che con le nuove installazioni ha raggiunto una capacità totale di 63,4 GW, è stata la fonte più importante per la generazione di elettricità in Germania. Lo sviluppo dell’eolico terrestre dovrebbe continuare anche nel 2025: le associazioni di categoria prevedono infatti un incremento compreso tra 4,8 e 5,3 GW.
Comments