CESI Space, energia italiana (e pulita) per lo spazio
- EVENTI
- 13 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 24 mar
Si è svolta presso la sede milanese del CESI la cerimonia di presentazione di CESI Space, la nuova divisione dedicata al settore spaziale. Presenti all’evento il ministro del Made in Italy Adolfo Urso, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) Teodoro Valente, e il Managing Director della Divisione Spazio di Leonardo, Massimo Claudio Comparini. A fare gli onori di casa l’amministratore delegato di CESI, Nicola Melchiotti.

CESI Space nasce dalla trentennale esperienza maturata nello sviluppo delle tecnologie per la costruzione di celle solari - 200.000 celle già realizzate per più di 100 satelliti per applicazioni civili - e dalla collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che posizionano CESI tra i principali produttori per questo specifico settore.
“In CESI siamo da sempre alla frontiera dell’innovazione nel settore elettrico, testando nuove tecnologie e sviluppando nuove competenze - ha dichiarato Nicola Melchiotti, amministratore delegato di CESI. Oggi questa frontiera si trova nello spazio e anche lì siamo presenti, da protagonisti, con le nostre celle solari ad altissima efficienza”.
Con un investimento di 20 milioni di euro - per più di un terzo provenienti dal modello di Partenariato Pubblico Privato (PPP) previsto dal programma Space Factory 4.0 relativo al PNRR dell’ASI - e più di 60 tecnici altamente specializzati, di cui 30 neoassunti, la nuova linea di produzione consente un incremento della capacità produttiva del 200 per cento.
Con il lancio della nuova Divisione CESI Space, CESI rafforza il proprio impegno nel settore spaziale, un passo strategico in un momento di forte espansione della Space Economy, trainata da investimenti e innovazioni senza precedenti, con nuove opportunità di crescita per l’intera filiera industriale italiana ed europea.
“Questa è una storia italiana: capitale italiano, tecnologia italiana, brevetti italiani prodotto italiano. L’eccellenza italiana a supporto del settore spaziale”.
a.c.
Comentarios